Cos'è lucia calamaro?

Lucia Calamaro

Lucia Calamaro (Roma, 1961) è una drammaturga e regista teatrale italiana. È considerata una delle voci più originali e significative del teatro contemporaneo italiano.

Biografia

Calamaro si è formata come psicoterapeuta, professione che ha esercitato per diversi anni prima di dedicarsi al teatro. Ha iniziato la sua carriera teatrale come attrice, per poi passare alla scrittura e alla regia.

Stile e Temi

Il suo teatro è caratterizzato da un'indagine profonda e spesso ironica sull'esistenza, la morte, il dolore, la famiglia e le relazioni%20umane. I suoi testi sono spesso frammentari, poetici e intrisi di un umorismo nero e surreale. Utilizza un linguaggio quotidiano e colloquiale, che contrasta con la profondità dei temi trattati.

Opere Principali

Tra le sue opere più note si ricordano:

  • L'origine del mondo. Tentativo di avvicinamento a un fatto naturale (2012)
  • Tumore. Uno spettacolo comico sulla malattia (2016)
  • Da soli (la vita è bella) (2018)
  • Il cielo non è un fondale (2020)
  • Nostalgia di Godot (2023)

Riconoscimenti

Lucia Calamaro ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per il suo lavoro, tra cui il Premio Ubu come migliore novità italiana nel 2012 per L'origine del mondo e nel 2016 per Tumore.